SPAS
SPAS | – | Schweizerische Plattform der Ausbildungen im Sozialbereich |
SPAS | – | Plate-forme suisse des formations dans le domaine social |
SPAS | – | Piatta-forma svizzera delle formazioni del settore sociale |
www.spas-edu.ch
SPAS è
- un’associazione nazionale delle scuole che offrono formazioni nel campo sociale, di livello secondario II e terziario non universitario;
- stata fondata nel 1997;
- un interlocutore competente riconosciuto ed apprezzato dalle organizzazioni legate alla formazione professionale (UFFT, CDAS, CDIP, CDS, Ortra s);
SPAS raggruppa
- più di 20 scuole distribuite in 13 cantoni;
- le formazioni di livello secondario II che riguardano l’accompagnamento e l’assistenza alle persone portatrici di handicap, degli anziani e dell’ educazione della prima infanzia (successivamente sostituite dalla nuova formazione OSA);
- le formazioni superiori di educazione sociale, educazione della prima infanzia, maestro socio-professionale, diaconia, gerontologia, agente di detenzione e accompagnamento sociale;
- di più di 4000 persone in formazione (dati del 2006);
- i tre settori : secondario II, terziario non universitario e formazione continua.
SPAS si adopera per
- mantenere un ordine chiaro dei tre livelli di formazione conformemente alla nuova legge sulla formazione professionale (secondario II, terziario non universitario, alte scuole);
- favorire una permeabilità orizzontale e verticale tra le diverse formazioni;
- fare in modo che le scuole possano esercitare un’influenza nell’ambito della pianificazione della futura formazione professionale;
- promuovere la collaborazione tra i diversi ambiti della formazione professionale, al fine di mantenere un livello qualitativamente elevato;
- favorire la soddisfazione degli insegnanti, delle persone in formazione, dei datori di lavoro e dei professionisti.
SPAS
- offre la possibilità di rappresentare e mettere in rete interessi comuni e favorisce lo scambio di esperienze;
- partecipa alle consultazioni riguardanti la formazione professionale ed in particolare quella in ambito sociale;
- è rappresentata in seno ai gruppi di lavoro e nelle organizzazioni importanti;
- organizza giornate di studio ;
- è un elemento importante su cui convergono le informazioni riguardanti la formazione professionale e coordina le attività legate alla formazione professionale in campo sociale.
zurück